Una carenza nutrizionale o una sostanza tossica spesso è la causa dell’ambliopia tossica.
La vista di solito peggiora gradualmente.
Il soggetto deve evitare l’ulteriore esposizione alle sostanze tossiche o assumere integratori alimentari.
Poiché i sintomi possono differire dall’ambliopia che si verifica più frequentemente nei bambini piccoli, l’ambliopia tossica talvolta viene definita neuropatia ottica (neuropatia ottica tossica o neuropatia ottica nutrizionale) anziché ambliopia.
(Vedere anche Panoramica sulle malattie del nervo ottico Panoramica sulle malattie del nervo ottico I piccoli fotorecettori retinici (superficie interna sul fondo oculare) percepiscono gli stimoli luminosi e trasmettono gli impulsi al nervo ottico. Il nervo ottico da ciascun occhio porta gli... maggiori informazioni ).
Cause
L’ambliopia tossica può essere causata da una carenza nutrizionale (talvolta definita ambliopia nutrizionale), soprattutto di vitamina B1 e B12 o di acido folico (folato) (vedere anche Panoramica sulle vitamine Panoramica sulle vitamine Le vitamine rappresentano un componente fondamentale di una dieta sana. Per la maggior parte delle vitamine è stato stabilito un apporto dietetico raccomandato (Recommended Dietary Allowance... maggiori informazioni ). Gli alcolisti e i soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica (per la perdita di peso) sono particolarmente suscettibili all'ambliopia nutrizionale. La causa effettiva potrebbe essere la denutrizione anziché un effetto tossico dell’alcol.
Raramente, l’ambliopia tossica è causata da farmaci (come cloramfenicolo, isoniazide, etambutolo e digossina) o tossine come piombo, etilenglicole (antigelo) o metanolo (spirito di legno o alcol metilico).
Sintomi
Nelle persone con ambliopia tossica, la vista peggiora gradualmente nell’arco di giorni o settimane. Una zona di cecità può svilupparsi e allargarsi gradualmente. All’inizio può passare inosservata. Se la patologia è causata dall’esposizione a una tossina o a una carenza nutritiva, di solito sono interessati entrambi gli occhi.
L’avvelenamento da etilenglicole e in particolare da metanolo può causare improvvisa perdita della vista completa. Entrambe le sostanze possono causare altri gravi sintomi come coma, difficoltà a respirare, vomito e dolore addominale.
Diagnosi
Visita medica e a volte esami
Il medico basa la diagnosi di ambliopia tossica sull’anamnesi di denutrizione o esposizione a sostanze chimiche o tossiche del paziente, sui sintomi oculari e sui risultati di un esame della vista. Talvolta, sono effettuati test per le tossine o una carenza vitaminica.
Prognosi
Con un trattamento tempestivo, la maggior parte dei soggetti con ambliopia tossica recupera parte della vista persa.
Trattamento
In caso di denutrizione o uso di alcol, integratori di vitamine e astensione dall’alcol
Trattamento dell’esposizione a sostanze o tossine (come farmaci chelanti per il piombo o emodialisi e fomepizolo per l’etilenglicole o il metanolo)
Il soggetto con ambliopia tossica deve evitare alcol e altre sostanze chimiche o farmaci che possono essere tossici. Se la causa è l’uso di alcol o la denutrizione, il soggetto deve smettere di bere alcol, seguire una dieta bilanciata e assumere integratori vitaminici che includano acido folico e vitamine del gruppo B. Tuttavia, se la causa principale è la carenza di vitamina B12 il solo trattamento con integratori dietetici non è sufficiente. Di solito, la carenza di vitamina B12 è trattata con iniezioni di integratori di vitamina B12.
Se la causa è il piombo, farmaci chelanti Trattamento Alcune cause di avvelenamento da piombo sono l’ingestione di vernici al piombo e l’utilizzo di vasellame importato smaltato al piombo. Livelli molto alti di piombo nel sangue possono provocare... maggiori informazioni (tra cui succimero o dimercaprolo) ne facilitano l’eliminazione.
Se la causa è l’avvelenamento da etilenglicole o metanolo, il trattamento rapido con emodialisi Emodialisi La dialisi è un processo artificiale di rimozione delle scorie e dei liquidi in eccesso dal corpo, necessario quando i reni non funzionano in maniera adeguata. Sono innumerevoli i motivi... maggiori informazioni e fomepizolo (o, in alternativa, alcol) può essere utile.
Lenti di ingrandimento, dispositivi con caratteri ingranditi e orologi parlanti (ausili per ipovedenti) possono aiutare i soggetti con perdita della vista.