Il pancreas Pancreas Il pancreas è un organo che contiene due tipi di tessuto ghiandolare: Acini pancreatici Isole di Langerhans (Vedere anche Panoramica sull’apparato digerente.) Gli acini producono gli enzimi... Common.TooltipReadMore è un organo situato nella parte superiore dell’addome. Produce i succhi gastrici che vengono secreti nel tubo digerente. Il pancreas produce anche l’insulina, che controlla la glicemia e altri ormoni Funzione endocrina La principale funzione delle ghiandole endocrine è quella di secernere ormoni direttamente nel flusso sanguigno. Gli ormoni sono sostanze chimiche che influenzano l’attività di un’altra parte... Common.TooltipReadMore . I tumori endocrini del pancreas originano dai tipi di cellule pancreatiche che producono gli ormoni. Questi tumori possono o meno secernere ormoni oppure essere o meno cancerosi (maligni). Esistono due tipi di tumori:
Funzionanti
Non funzionanti
I tumori non funzionanti non secernono ormoni e non sono maligni. Questi tumori possono causare sintomi bloccando le vie biliari o l’intestino tenue, sanguinando nel tratto gastrointestinale o causando una massa nell’addome.
I tumori funzionanti secernono considerevoli quantità di un ormone particolare, che causa varie sindromi. Alcuni tumori funzionanti sono maligni. Gli ormoni che possono essere secreti e il relativo tipo di tumore includono
La secrezione eccessiva di questi ormoni può manifestarsi anche in un disturbo chiamato neoplasia endocrina multipla Sindromi da neoplasia endocrina multipla (MEN) Le sindromi da neoplasia endocrina multipla (MEN) sono patologie rare ed ereditarie in cui diverse ghiandole endocrine sviluppano tumori benigni o maligni oppure vanno incontro a una crescita... Common.TooltipReadMore .
Trattamento dei tumori endocrini del pancreas
Intervento chirurgico
Farmaci che bloccano gli effetti ormonali
Talvolta chemioterapia
Il trattamento per entrambi i tipi di tumori è chirurgico.
In pazienti che non sono candidati all’intervento chirurgico si somministrano trattamenti finalizzati ad arrestare la produzione o l’azione degli ormoni (come l’octreotide) o, talvolta, la chemioterapia.