(Vedere anche Panoramica sull’ictus.)
La maggior parte degli ictus è causata da un blocco del flusso sanguigno a una parte del cervello, che provoca la morte del tessuto (ischemia). Questo tipo di ictus è definito ictus ischemico. Solo il 20% degli ictus è causato da emorragia.
Vi sono due tipi principali di ictus emorragico:
Altri disturbi che implicano un sanguinamento all’interno del cranio includono ematomi epidurali ed ematomi subdurali, che sono solitamente causati da un trauma cranico. Questi disturbi causano sintomi che talvolta assomigliano a quelli di ictus.