Manuale Msd

Please confirm that you are not located inside the Russian Federation

honeypot link

Eccesso di vitamina C

(Tossicità da vitamina C)

Di

Larry E. Johnson

, MD, PhD, University of Arkansas for Medical Sciences

Home.Manuals.TopicPage.LastRevisionDate
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI

La tossicità da vitamina C è molto rara. Alcuni soggetti assumono dosi elevate di vitamina C perché è un antiossidante.

La vitamina C (acido ascorbico) è essenziale per la formazione, la crescita e la riparazione di tessuto osseo, cutaneo e connettivo (che forma i legami tra tessuti e organi diversi, e comprende tendini, legamenti e vasi sanguigni). È inoltre essenziale per la normale funzionalità dei vasi sanguigni. La vitamina C consente di mantenere la salute di denti e gengive e permette all’organismo di assorbire il ferro, che è necessario per la produzione dei globuli rossi. La vitamina C facilita anche la cicatrizzazione di ustioni e ferite. Agrumi, pomodori, patate, broccoli, fragole e peperoni dolci sono ottime fonti di vitamina C. (Vedere anche Panoramica sulle vitamine Panoramica sulle vitamine Le vitamine rappresentano un componente fondamentale di una dieta sana. Per la maggior parte delle vitamine è stato stabilito un apporto dietetico raccomandato (Recommended Dietary Allowance... Common.TooltipReadMore ).

Analogamente alla vitamina E, la vitamina C è un antiossidante: protegge le cellule dalle lesioni dei radicali liberi, che sono sottoprodotti della normale attività cellulare e che partecipano alle reazioni chimiche all’interno delle cellule. Alcune di queste reazioni possono causare danni nel corso della vita.

Alcuni soggetti assumono dosi elevate di vitamina C per le sue proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Si ritiene che i radicali liberi siano responsabili di numerose condizioni patologiche, come aterosclerosi, cancro, malattie polmonari, raffreddore e perdita di memoria. Tuttavia non è chiaro se l’assunzione di dosi elevate di vitamina C protegga da questi disturbi o abbia effetti benefici in relazione ad essi; dalla maggior parte degli studi non sono emersi benefici. L’evidenza di un effetto protettivo contro la cataratta è il più convincente.

La vitamina C a dosi elevate (fino a un limite massimo sicuro di 2.000 milligrammi al giorno) di solito non è tossica per gli adulti sani. Occasionalmente, dosi più elevate causano nausea o diarrea e interferiscono con l’equilibrio dell’attività antiossidante dell’organismo.

NOTA: Questa è la Versione per i pazienti. CLICCA QUI CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
CONSULTA LA VERSIONE PER I PROFESSIONISTI
PARTE SUPERIORE